top of page

#ENACTUS VOICES - Promuovere il cambiamento attraverso l’università - Stefania Coppo


Intervista a Stefania Coppo, Faculty Advisor di Enactus presso l’Università di Padova

Da quando è entrata a far parte del programma Enactus come Faculty Advisor dell’Università di Padova, Stefania Coppo ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere innovazione, collaborazione e crescita all’interno del team Enactus UniPd. Convinta del potenziale dei giovani di contribuire in modo concreto alla società, Stefania ha interpretato il suo ruolo non solo come guida, ma come ponte tra studenti, strumenti, persone e opportunità capaci di farli crescere. L’abbiamo incontrata per conoscere meglio il suo percorso con Enactus e i valori che ispirano il suo lavoro.


1. Da quanto tempo conosci Enactus e qual è il tuo ruolo all’interno dell’università?

«Ho iniziato a collaborare con il programma Enactus nel 2023, in qualità di Faculty Advisor amministrativa all’Università di Padova, e da subito il progetto mi ha coinvolta. Mi ha colpito la determinazione degli studenti e la loro costanza, e con il tempo mi sono impegnata sempre di più per sostenerli e per creare nuove opportunità di valore all’interno dell’ecosistema locale.»


2. Cosa significa per te far parte della rete Enactus?

«Per me Enactus è una piattaforma che dà voce e spazio ai giovani, permettendo loro di essere protagonisti nell’affrontare alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo. È un ambiente aperto e inclusivo—quasi una sorta di agorà moderna—dove gli studenti possono confrontarsi liberamente, discutere idee, riflettere, senza vincoli. Non tutte le idee sono realizzabili, sostenibili o concretamente attuabili, ma questo processo di scambio stimola il pensiero critico, il dialogo e l’ascolto reciproco.»


3. Tra le attività sviluppate per far crescere Enactus UniPd, quali ritieni più importanti e quali buone pratiche vorresti condividere con la community?

«Quando ho iniziato nel 2023, ho trovato un piccolo gruppo di studenti molto motivati, già impegnati nel loro progetto. Il primo passo è stato aiutarli a strutturarsi meglio. Successivamente, ho cercato di creare occasioni di confronto con docenti e professionisti che potessero offrire feedback costruttivi, senza però interferire nel lavoro del team.

Nel 2024 e 2025, con l’espansione del gruppo, ho integrato il programma ufficiale di Enactus Italia con una serie di iniziative mirate. Abbiamo organizzato incontri tematici con docenti, gruppi di ricerca e studenti per approfondire i temi affrontati dal team, oltre a workshop sulle soft skills per rafforzare la coesione del gruppo e il senso di appartenenza.

Nel 2025 ho avviato anche una collaborazione con professionisti del settore per offrire lezioni su imprenditorialità e innovazione, molto partecipate e apprezzate dagli studenti!

Infine, ho voluto che il team partecipasse al "Festival dello Sviluppo Sostenibile", che si tiene ogni anno a Padova a inizio maggio: un’occasione importante per coinvolgere la cittadinanza e far conoscere le tematiche su cui lavoriamo.»


Grazie Stefania per aver condiviso con noi il tuo impegno e la tua visione! Un grande in bocca al lupo al team Enactus UniPd per la National Competition 2025!

Il lavoro di Stefania Coppo è la prova concreta di quanto il ruolo dei Faculty Advisor possa amplificare l’impatto dei progetti guidati dagli studenti. Collegando il mondo accademico all’innovazione reale, rappresenta appieno lo spirito Enactus—dove la visione incontra l’azione, e le idee si trasformano in cambiamento sostenibile.

Siamo orgogliosi di avere una community Enactus così appassionata e ispiratrice!


 
 
 

Comments


Entrepreneurial – igniting business innovation with integrity and passion

 

Action for others – the experience of social impact that sparks social enterprise.

 

Us – student, academic and business leaders collaborating to create a better world

Contact Us

 Fondazione Enactus Italia ETS, via Carlo Dordi 8, 38122 Trento (TN), Italy C.F. 02439660222    

 

Marta Bertolai

Country Director

mbertolai@enactus.org

+39 348 3080710    

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page